Vespa Club Piacenza ( fondato nel 1949 )
  • HOME
  • STORIA
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • PROGRAMMA
  • ISCRIZIONI
  • NOVITA'
  • GALLERY
    • IMMAGINI PROMOZIONALI CAMPAGNA VESPACLUBPIACENZA
    • ARCHIVIO STORICO IMMAGINI
    • COME ERAVAMO
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
    • Eventi 2013
    • Eventi 2012
    • Eventi 2011
    • Eventi 2010
    • Eventi 2009
    • Eventi 2008
  • MERCHANDISING
    • POLO
    • FELPA
    • GIUBBOTTI
    • GILET FLASH
    • FASCIA
    • GAGLIARDETTO
    • PATCH IN TESSUTO
    • PLACCHE
    • ADESIVI
    • CAPPELLINI ESTIVI
    • PORTACHIAVI
  • NEWSLETTER
  • Nuova pagina
Foto




Novità - 5 giugno - Vespa Tour Val Chero e Carpaneto piacentino

Domenica 5 giugno in Vespa in Val Chero! Sono molteplici gli itinerari nelle valli piacentine e percorrerli in Vespa, insieme agli amici del Vespa Club Piacenza, é un'esperienza unica e indimenticabile! La giornata inizia dalle ore 9:00 con l'incontro a Carpaneto piacentino, capoluogo naturale della Val Chero, presso il Bar Cavalletto (via Marconi, 25), per la registrazione dei partecipanti e la colazione! Le nostre Vespa in esposizione, l'incontro tra amici e le bancarelle del mercato allieteranno la mattinata! Alle ore 11:00 si parte per il Vespa Tour panoramico (di circa 40km) che ci porterá in vista delle merlature delle mura di Castell'arquato, rinomato borgo medievale ai piedi della Val d'Arda. Attraversando meravigliosi scorci panoramici, colline e vigneti arriveremo infine alla Trattoria "Del Viandante" in Loc. Chero di Carpaneto, dove gusteremo autentiche specialitá della tradizione piacentina! L'iscrizione costa 30€ e comprende: colazione, adesivo, toppa ricamata VCP, giro e pranzo! Prenotazione obbligatoria per il posto a tavola contattando Riccardo al 3383165829 entro il 1 giugno e/o fino ad esaurimento posti. Per chi non si ferma a pranzo l'iscrizione costa solo 5€ e comprende: colazione, adesivo, toppa ricamata VCP e giro!


Foto


​

ATTENZIONE: l'evento dell' 8 maggio a Monticelli
d'ongina è stato ANNULLATO per MALTEMPO:

Foto


Attenzione: Vespa Tour del Fiume Po previsto a Monticelli d'Ongina in data 8 maggio è stato ANNULLATO a causa delle previsioni meteo che prevedono un weekend di maltempo.

ATTENZIONE: Non piove da mesi... ma ora che ha iniziato sembra che pioverá fino a domenica! Non ci siamo attrezzati per la pioggia... pertanto la giornata in Vespa a Monticelli d'Ongina é ANNULLATA a causa delle previsioni meteo troppo incerte...

É stata una decisione difficile, ma insieme ai Canéi abbiamo valutato che: sia per la mattinata all'aperto in compagnia, sia per le caratteristiche del percorso in Vespa, e non ultimo per i posti a tavola (una buona parte dei quali erano previsti all'aperto), non ci sono le condizioni sufficienti per gestire al meglio la giornata in Vespa... Tenendo conto anche del fatto che il numero di partecipanti sarebbe stato ridotto proprio a causa del maltempo e ció avvrebbe reso la giornata incompleta... Ma non temete! La festa é solo rimandata! Troveremo presto un'altra occasione per divertirci e fare baldoria con i Canéi ad Muntzéi!


Vespa Club Piacenza - Comunicato di venerdì 6 maggio 2022

​
Vespa é amicizia! Amici come i ragazzi di Monticelli, meglio conosciuti come: "I Canéi ad Muntzéi" con i quali passeremo una giornata in Vespa all'insegna del divertimento! Quando? Domenica 8 maggio! Ritrovo a Monticelli d'Ongina PC nel piazzale delle scuole, a due passi dal mercato domenicale per una colazione da Leoni offerta dai Canéi e da Vespa Club Piacenza! Monticelli non é lontano dai sinuosi percorsi del fiume Po e gli spunti che richiamano il nostro grande fiume non mancheranno: dal Museo etnografico con acquario nella Rocca di Monticelli, al Vespa Tour vicino agli argini! In conclusione spiedata e grigliata tutti insieme all'Oasi Gargatano! Non potete mancare! Ci vediamo a Monticelli! La partecipazione é libera! Attenzione: se desideri pranzare all'Agriturismo Gargatano non scordare di prenotare il posto a tavola contattando Riccardo (3383165829) entro il 6 maggio perché i posti sono limitati e disponibili fino ad esaurimento!

ATTENZIONE: I posti a tavola per il pranzo all'Oasi Gargatano in occasione del Vespa Tour del Fiume Po dell'8 maggio sono ESAURITI in pochissimo tempo! Grazie a tutti quelli che hanno prenotato tempestivamente! Chi non ha prenotato il pranzo potrá comunque partecipare in Vespa alla mattinata in compagnia a Monticelli ed al giro in Vespa tutti insieme!

Foto



Novità - Nuove T-shirt 2022 di colore blu - Vespa Club Piacenza

Vespa é moda! Vespa is fashion! Ecco le nostre nuove T-shirts Vespa Club Piacenza! Queste nuove magliette per l'estate nell'inedito colore blu si affiancano ai nostri capi Club! Indossando l'abbigliamento del Club saremo sempre riconoscibili ai Raduni in giro per l'Italia per rappresentare il Vespa Club Piacenza indossando con orgoglio i nostri colori!
Le T-shirt fresche fresche di stampa sono attualmente disponibili in tutte le taglie unisex! Si potranno provare ed acquistare al martedì sera in sede durante gli incontri settimanali... Per info e dettagli rivolgersi al nostro responsabile magazzino Giuseppe Verdi.

Il nostro colore resta sempre il rosso, infatti le eleganti polo rosse sono sempre disponibili! Queste T-shirts sono un'alternativa meno vistosa, da indossare ai raduni, ma anche durante il tempo libero...



Foto
Foto
Foto



Novità - 10 aprile 2022 - Colline piacentine
Prima uscita in Vespa - Presentazione Libro di Fabio Cofferati


ANCORA IN VESPA DA MILANO A TOKYO! Ancora in Vespa sui colli piacentini! Finalmente é pronto il libro di Fabio Cofferati! Il suo racconto di viaggio attraverso i territori dell'est é quanto mai attuale in questo difficile momento in cui la Russia sembra ancora piú lontana, geograficamente ma soprattutto ideologicamente... Incontriamo l'autore per racconti di viaggio, autografi e dediche! Lo facciamo in Vespa, domenica 10 aprile, dopo un giretto in collina tutti insieme, come piace a noi! Alle 9:30 si parte in Vespa da Piacenza! Alle 10:30 appuntamento a LA VECCHIA STAZIONE di Biana (PC) per la presentazione del libro! A seguire rinfresco offerto da Vespa Club Piacenza! Non puoi mancare alla nostra prima uscita 2022!


Foto
Foto
Foto



Da Milano a Tokyo in Vespa - il Libro di Fabio Cofferati

Buongiorno vespisti! Ve lo ricordate quel Mattacchione che quest'estate ci ha emozionato con il suo viaggio in Vespa fino a Tokyo... o quasi? Bene! Finalmente Fabio Cofferati ha raccolto i sui racconti, aneddoti ed emozioni in un libro!

Ci aveva promesso l'uscita prima di Natale... ed infatti il manoscritto, con tutte le foto é stato consegnato alla fine di novembre... purtroppo peró l'editore non riuscirá a stampare le copie prima di febbraio... quindi ci toccherá aspettare...

Comunque giá da ora é possibile prenotarlo, con un piccolo sconto! Lo sconto aumenta se si acquistano piú copie... quindi abbiamo in programma di prenotare noi come Vespa Club Piacenza un discreto numero di copie per poter approfittare di una maggiore scontistica... Per noi del Vespa Club Piacenza sará quindi possibile acquistarlo pagandolo molto meno del prezzo di copertina (che attualmente é di 21,50€).

Per avere un'idea di massima di quanti libri prenotare vi chiediamo di farci sapere chi di voi é interessato e quante copie desidera acquistare... il prezzo finale scontato lo conosceremo solo in base a quanti libri ordineremo, ma penso di non sbagliare ipotizzando una cifra intorno alle 15€ (da confermare)... Per prenotare mandatemi un msg al 338 3165829 indicando "Nome Cognome numero libri"... ad esempio: "Riccardo Gianelli 3 libri". La prenotazione non é vincolante e non chiediamo nessun anticipo. Quando saranno disponibili potrete venire a ritirare direttamente in sede un martedí sera... e Fabio ce lo potrá anche autografare!

Fatemi sapere quanto prima cosí possiamo procedere presto con il nostro ordine! Grazie a tutti e grazie a Fabio!

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto


Novità - 20 novembre 2021 - Sabato sera
Cena Sociale di fine stagione 2021


​Vespa é convivialitá! Vespa é stare insieme! Vespa é amicizia! Vespa é eccellenza! Come le specialitá della cucina piacentina che gusteremo insieme, sabato sera 20 novembre! Quest'anno, a grande richiesta, abbiamo deciso di organizzare la nostra consueta cena sociale di fine stagione Vespa Club Piacenza! L'ambiente familiare del grande salone del Ristorante Olympia di Niviano ci accoglierá in grandi tavoli rotondi, ben distanziati! Come sempre ci divertiremo e qualche fortunato tornerá a casa con uno dei premi ad estrazione messo in palio dai nostri partner! Prenotazioni entro il 18 novembre (contattando Riccardo al 338/3165829) e Green Pass obbligatorio.


Foto

Novità - HALLOWEEN VESPA RIDE - 24 ottobre 2021

Chi ha paura dei mostri? Vespa Club Piacenza no di certo, e coglie ogni occasione per fare un giro in Vespa! Siete tutti invitati per HALLOWEEN VESPA RIDE domenica 24 ottobre! Partenza dalla sede Vespa Club Piacenza, Bar Country, via Gramsci, 101, a Piacenza, per un giretto tutti insieme con le nostre Vespa! Arrivo a Carpaneto, durante il mercato domenicale, chiacchiere ed aperitivo di fine stagione al Bar Cavalletto! Non serve prenotare! Venite e divertitevi! Aperitivo offerto da Vespa Club Piacenza!



Foto


Novità - In Vespa alla Castagnata di San Polo - 10 ottobre 2021

Vespa é anche autunno! E la stagione del Vespa Club Piacenza 2021 non é ancora finita!!! Domenica pomeriggio 10 ottobre ci si vede per un giretto in Vespa tutti insieme! Come da tradizione saremo ospiti alla Castagnata di San Polo! All'arrivo Vespa Club Piacenza offrirá a vespisti e passeggeri un sacchetto di caldarroste preparate per noi dagli amici della ProLoco! L'evento é dedicato alla memoria di Armando Bravi, e sará anche occasione per dedicare un pensiero all'amico Armando! Appuntamento in sede Bar Country alle ore 14:30!



Foto

Novità - Domenica 26 settembre 2021 - Motobenedizione di Santa Giustina - Piazza Duomo Piacenza - Moto Club Piacenza

Domenica 26 settembre si terrà un Raduno motociclistico, a scopo benefico, organizzato in cittá dal "Moto Club Piacenza Celeste Cavaciuti" a cui anche Vespa Club Piacenza é stato invitato, insieme a tutti I Club e Gruppi motociclistici della provincia di Piacenza. Si tratta della 1' Benedizione Santa Giustina, con ritrovo in Piazza S.Antonino e successivo trasferimento in Piazza Duomo con parcheggio in esposizione nella Piazza durante la Santa Messa che si terrà in Duomo dalle ore 11:30. L'evento é organizzato per sensibilizzare i partecipanti sul lavoro svolto in cittá dalla struttura LA CASA DI IRIS, clinica per malati terminali. Dopo la messa e la benedizione, in corteo il gruppo di due ruote sfilerá per la cittá fino a Montale, dove si terrà la risottata per pranzare tutti insieme. Il pranzo, composto da antipasto, risotto, spiedino con polenta, acqua e vino é ad offerta libera (minimo 15€), cifra che verrá devoluta in beneficenza in favore di LA CASA DI IRIS. Non serve prenotare ma occorre essere in possesso di green pass. Appuntamento quindi domenica mattina 26 settembre dalle 9:30 in sede Bar Country, da dove partiremo insieme, alle ore 10:00 per raggiungere Piazza S.Antonino. Nota bene: all'arrivo ognuno di noi dovrá comunicare agli organizzatori il numero di targa della propria Vespa, per poter poi accedere alla ZTL. L'evento si terrá all'aperto in area spaziosa, ma é richiesta attenzione, mascherina e non creare assembramenti... Tutti gli amanti delle 2 ruote sono invitati! Speriamo quindi di essere in tanti, per approfittare della mattinata per rivedersi e per un giretto insieme prima dell'inverno...


Foto
Foto

Novità - Venerdì sera 24 settembre 2021 - Vespa Club Piacenza sostiene AMOP (Associazione Piacentina Malato Oncologico) - Serata sportiva dedicata alla BOXE in Piazza Cavalli

Vespa é sport e solidarietà! Vespa Club é anche beneficenza! Vespa Club Piacenza aderisce alla raccolta fondi per la ricerca contro il cancro promossa da AMOP (Associazione Piacentina Malato Oncologico) con una donazione effettuata nell'ambito di un evento sportivo che si terrà venerdí sera 24 settembre in Piazza Cavalli. Si tratta di un'esibizione di Boxe promossa dalla palestra Pro-Fighting di Piacenza (Besurica, via Braille, 2) che organizza corsi di Boxe, Kick Boxing, Difesa Personale, ecc. Durante la serata si terranno diversi match, maschili e femminili dilettanti e professionisti. Il ring sará installato proprio in Piazza Cavalli, all'aperto, in modo da poter accogliere gli spettatori nel modo piú sicuro. Durante la serata scorreranno sul maxi schermo i nomi ed i logo dei partner che hanno partecipato alla raccolta fondi per AMOP. Siete tutti invitati ad assistere alle esibizioni sportive, Venerdí sera 24 settembre dalle ore 19:00 alle 22:00 circa, in Piazza Cavalli (in caso di maltempo la manifestazione si terrà al Palazzetto dello Sport di via Alberici). Ammirando le evoluzioni sportive dei giovani e tenaci atleti piacentini, preparati dalla Palestra Pro-Fighting, potrete essere orgogliosi di fare parte di un'associazione, il Vespa Club Piacenza, che supporta le attivitá di AMOP ed ha a cuore chi sta attraversando momenti delicati dovuti alle malattie oncologiche.


Foto


Novità - 5 settembre 2021 - Vespa Tour Val Trebbia - Una domenica in Vespa in collina

Vespa é bellezza! Ed allora un giro in Vespa nella "Valle piú bella del mondo..." parola di Ernest Hemingway, che cosí descrisse la Val Trebbia! Con gli amici del Vespa Club Piacenza, Domenica 5 settembre, partiremo alla volta di Travo, dove faremo tappa colazione in Piazza! Poi il percorso panoramico, ai piedi della Pietra Parcellara, proseguirá per Statto, Momeliano, Rezzanello, e passando per i 750mt.s.l.m. del passo Calderola proseguirá fino a Costa Tamborlani di Bobbio per il pranzo a base di prelibatezze piacentine al Ristorante Costa Filietto... seduti all'aperto naturalmente! Prenotazione obbligatoria per il posto a tavola entro mercoledí 1 settembre contattando Riccardo (anche whatsapp) al 338 3165829!


Foto


Novità - Sabato pomeriggio 11 settembre 2021
Vespa Meeting - Racconti di viaggio con Fabio Cofferati
Agriturismo LA MASCUDIERA Fiorenzuola


Vespa é viaggiare, scoprire, conquistare...! Si é conclusa l'impresa di Fabio Cofferati, "Ancora in Vespa da Milano a Tokyo" sulle orme di Roberto Patrignani che raggiunse le Olimpiadi di Tokyo in Vespa nel 1964... Dopo 15000km attraverso Europa e Russia, il nostro eroe moderno ha dovuto, purtroppo, fermarsi a soli 43 km dalla costa Giapponese... Le stringenti norme anti covid non gli hanno permesso di entrare in Giappone e l'arrivo trionfale a Tokyo, con l'accoglienza dei Vespa Club giapponesi e del Comitato Olimpico non si é visto... ma forse é solo rimandato a tempi migliori... l'essenza del viaggio non é il traguardo ma il viaggio stesso... e Fabio é tornato a casa con un carico di esperienze ed emozioni che saranno ricordi indelebili di un viaggio che si puó definire "un'impresa sensazionale"... Ora che Fabio é di nuovo qui in Italia, ed ha iniziato la stesura del suo libro, si é reso disponibile per raccontare, descrivere a caldo gli aneddoti e le sensazioni, agli amici del Vespa Club Piacenza, di cui fa parte da 20 anni... Appuntamento quindi Sabato 11 settembre nell'esclusiva cornice dell'Agriturismo LA MASCUDIERA, nelle campagne di Fiorenzuola, dove, dopo un breve giretto in Vespa, dalle ore 16, avremo modo di incontrare Fabio ed ascoltare i suoi racconti. L'evento si terrà all'aperto. L'ingresso é libero. In conclusione Vespa Club Piacenza offrirá a tutti un rinfresco aperitivo. Non potete mancare!


Foto

Novità - 27 agosto 2021 - Vespa Gourmet
Venerdì sera a cena all'Osteria Caratta


Vespa é amici! Amici con cui passare un pó di tempo, vedersi, chiacchierare, raccontarsi le vacanze ed i giri in Vespa!!! Ci si vede per cena? Perché no! All'aperto naturalmente! Approfittiamo delle calde serate estive per una serata da buongustai... nella sofisticata atmosfera del giardino estivo dell'Osteria Caratta, a pochi km da Piacenza, in direzione della Val Trebbia... Un breve giretto in Vespa ed una cena a base di autentiche specialitá della cucina piacentina! Chi viene? Venerdí sera 27 agosto! Prenotate il posto a sedere contattando Riccardo (anche whatsapp) al 338 3165829 entro mercoledí 25 agosto!



Foto



Novità - Domenica 1 agosto 2021
Vespa Tour ALTA VAL NURE


Agosto é estate! Estate é Vespa! Domenica 1 agosto 2021 Vespa Club Piacenza invita tutti gli amici al Vespa Tour ALTA VAL NURE! Dopo un itinerario panoramico si raggiungerá il Comune di Ferriere, dove, in Loc. Perotti, Vespa Club Piacenza offrirá a tutti i partecipanti un rinfrescante aperitivo antipasto presso il "Bistrot du Farchett" sulle rive del Nure! Dopodiché si proseguirá raggiungendo Loc. Rocca dei Folli dove, allo "Chalet" gustemo insieme una bella grigliata mista di carne, seduti all'aperto! Dopo mangiato, il meritato relax nel giardino estivo con il panorama dei monti dell'alta Val Nure! Nel pomeriggio apprezzeremo la fresca brezza del passo del Mercatello a 1058mt.s.l.m. e scendendo a valle faremo tappa al Bar Brugneto dove gustiremo una rinfrescante fetta di anguria! Prenotazione posti a tavola obbligatoria contattando Riccardo al 3383165829 (anche whatsapp) entro giovedí 29 luglio!



Foto



Novità - Venerdì sera 30 luglio 2021 - VesPizzata DA ROMANO

VesPizzata Vespa Club Piacenza: venerdí sera 30 luglio 2021! Quale migliore occasione per vedersi e restare in contatto con gli amici del Club? Un giretto in Vespa al tramonto, una buona pizza da gustare in compagnia, tavoli all'aperto e tanto buonumore! Questa é l'estate targata VESPA CLUB PIACENZA! Non scordare di prenotare il posto a tavola contattando Riccardo al 3383165829 (anche whatsapp).



Foto



Novità - giovedì sera 22 luglio 2021 - Vespa ICE CREAM Night

Vespa é estate! Vespa é gelato! 🍦 Vespa Club Piacenza invita tutti alla serata VESPA ICE CREAM NIGHT giovedí sera 22 luglio! Ritrovo in sede Bar Country, in via Gramsci, 101, alle ore 21 per una Seratina estiva tra amici vespisti! Alle 21:30 partiremo tutti insieme per un carosello per le vie della cittá ed infine: tappa in gelateria per gustare insieme un rinfrescante gelato ed una chiacchiera in compagnia!!!



Foto

Novità - 27 giugno 2021 - Ancora in Vespa sui colli piacentini

Ciao amici vespisti! Data la situazione in netto miglioramento, abbiamo deciso, a grande richiesta, di organizzare una Gita in Vespa, finalmente insieme, sulle nostre colline! Si era parlato di Picnic, ma viste le nuove norme abbiamo ritenuto piú sicuro scegliere l'opzione ristorante, con tavoli all'aperto e rispetto delle regole. La gita sociale (il giro in Vespa) é aperta a tutti! Solo per chi desidera pranzare é richiesta prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili (e comunque entro il 25 giugno). Quindi contattate Paolo al 3355433106 oppure Riccardo 3383165829 (anche whatsapp) quanto prima per prenotare. Il pranzo completo a base di specialitá costa 25€ e si pagherá al mattino prima di partire. Il ritrovo é fissato alle 9:00 in sede Vespa Club Piacenza, Bar Country, in via Gramsci, 101, e si partirá tutti insieme alle 9:30. Il percorso panoramico si snoderà in Val Nure nel corso della mattinata (circa 70km), con arrivo e pranzo al Ristorante Cà dell'orso a Torrano di Pontedell'olio (PC). Si raccomanda il distanziamento alla partenza e durante le tappe. Finalmente si torna... ANCORA IN VESPA!!!





Foto



Novità - Sabato 12 giugno 2021 dalle ore 12:00
Saluto a Fabio Cofferati in partenza per le Olimpiadi
di Tokyo sulle orme di Roberto Patrignani


Come sapete il 12 Giugno il nostro Fabio Cofferati partirá per il suo Viaggio fino a Tokyo in Vespa, sulle orme di Roberto Patrignani, che compí l'impresa di raggiungere le Olimpiadi giapponesi in Vespa giá nel 1964.

Questo viaggio, che fu progettato scrupolosamente per il 2020 e rimandato al 2021 come le stesse Olimpiadi, sta ora per concretizzarsi.
Sabato 12 giugno 2021, dopo la mattinata di saluti delle autoritá, del Presidente della Regione Bonaccini e degli amici vespisti locali, a Salsomaggiore, dove Fabio risiede, il nostro eroe fará un passaggio a Piacenza, alle ore 12:30 circa.

Come sapete Fabio é molto legato al Vespa Club Piacenza, suo Club di appartenenza, ed anche noi siamo orgogliosi di poterlo acclamare e salutare nella nostra cittá, prima della sua impresa.

Siccome l'evento potrebbe attirare diversi amici vespisti che lo conoscono e che lo sostengono, abbiamo deciso di allestire il momento del saluto in un'area molto ampia, il piazzale adiacente allo stadio Garilli, all'aria aperta.
Questa scelta dará modo, a chi lo desidera, di partecipare in sicurezza. Chiediamo a chi interverrá di presentarsi in Vespa con la fascia Vespa Club Piacenza. Disporremo, nel piazzale, le nostre Vespa in due file, ben distanziate, a formare una sorta di corridoio, in cui Fabio, al suo arrivo, potrá sfilare.
Ogni vespista si disporrá in piedi accanto alla sua Vespa, garantendo una distanza di sicurezza tra le persone.

Saluteremo il nostro audace amico e gli augureremo buon viaggio... ci sará giusto il tempo di scattare qualche foto ricordo, dopodiché egli proseguirá il suo itinerario come da programma. Dopo il passaggio a Piacenza proseguirà raggiungendo la cittá di Crema, dove altri amici del Vespa Club Crema "Giorgio Bettinelli" lo attendono per un saluto. Infine raggiungerá Milano, dove pernotterá, concludendo la prima tappa. La mattina seguente, 13 giugno, si terrà la vera partenza "ufficiale" dal palazzo Vespa che fu sede del Vespa Club d'Italia e da dove partí anche Franco Patrignani nel 1964.

Le norme di sicurezza anti covid non ci permettono altri tipi di festeggiamenti, ma ci riserviamo di tenere in fresco la bottiglia da stappare al suo ritorno...

Naturalmente chi lo desidera sará libero di scortare Fabio in Vespa per qualche chilometro nella nostra cittá ed in direzione della Lombardia...

Appuntamento quindi nel Parcheggio dello Stadio di Piacenza, sabato 12 giugno a partire dalle ore 12:00.
Potremo poi seguire l'avventura di Fabio sulla pagina facebook: "Ancora in Vespa da Milano a Tokyo"
.



Novità - Aggiornamento primavera 2021

Visto il sopraggiungere della stagione calda ci teniamo a rendervi partecipi dei programmi del Vespa Club Piacenza delle prossime settimane:

innanzi tutto ringrazio chi ha rinnovato l'iscrizione: grazie allo spirito di appartenenza ed alle valide convenzioni che abbiamo stipulato, siamo arrivati a oltre 320 tesserati, e comunque le richieste sono sempre costanti...

Purtroppo nonostante le vaccinazioni vadano a gonfie vele ed alcune attivitá commerciali hanno potuto riprendere a lavorare, la pandemia non é certamente terminata e le raccomandazioni di comportarsi in modo responsabile ed evitare assembramenti, se non necessari, restano valide ed ancora attuali...

A tutti noi manca molto la convivialitá, l'aggregazione e la socializzazione dei nostri incontri vespistici, tuttavia, noi del Consiglio Direttivo abbiamo convenuto che non é ancora il momento di organizzare giri né ritrovi, per evitare assembramenti, situazioni incontrollabili ed eventuali disagi provocati da contagi, tracciamento, isolamenti precauzionali, ecc.

Vediamo che alcuni Club iniziano a programmare eventi, alcuni dei quali vengono anche annullati, sospesi o rimandati... noi abbiamo deciso con coscienza e responsabilitá di attendere, monitorare la situazione e valutare prossimamente il momento opportuno per una prima uscita, allineandoci in questa scelta alla maggioranza di Club ed associazioni.

La formula della prima uscita comunque non sará un raduno con programma tradizionale fatto di aperitivi, ricchi pranzi, ecc... probabilmente potrebbe essere un giro in Vespa sulle nostre colline con pic nic in un prato garantendo il distanziamento, ma ad oggi data e luogo restano ancora da definire...

Il fatto é che quando si incontrano tante persone l'invito alla convivialitá é forte, e si creano situazioni ingestibili. Il nostro é un Club numeroso, e qualora organizzasse un ritrovo in Vespa, che poi diventerebbe un'insieme di persone, un assembramento, ne sarebbe responsabile di fronte ai partecipanti ed alle autoritá.

Immaginate se il giorno dopo qualcuno scoprisse di essere positivo: scatterebbe la procedura del tracciamento dei contatti: immaginate la scena: "eh si, non si potrebbe ma domenica ho partecipato ad un Raduno del Vespa Club Piacenza: contattateli in modo che vi forniscano l'elenco dei partecipanti per procedere a tamponi ed isolamento"... sarebbe un disagio per tutti, oltre che un rischio per la nostra salute...

Chiaro che in forma privata, con qualche amico ora é consentito girare in Vespa ed anche andare a pranzo... quindi ben vengano queste attività, se organizzate con coscienza, ma l'organizzazione ufficiale da parte del Vespa Club Piacenza rischia di attirare troppe persone, e questo é ancora sconsigliato.... mandateci le foto dei vostri giri... le migliori saranno pubblicate sui nostri canali social, che sono ora un buon modo per restare in contatto...
​
Chi desidera é anche libero di partecipare ai Raduni organizzati dagli altri Club... non é proibito... sempre con coscienza e responsabitá...

Da parte nostra, ci sono in cantiere diverse idee e proposte di itinerari per giretti Vespa nella nostra provincia, da affrontare anche da soli, o in piccoli gruppi, e saranno a disposizione anche di chi abita fuori provincia e desideri visitare, su due ruote, il nostro territorio, le nostre valli, i nostri castelli... Stiamo preparando anche altri tipi di spunti e sorprese per girare in Vespa ... che saranno svelate nel corso dell'estate...

Bisogna avere ancora un pó di pazienza... ma intanto... in Vespa naturalmente...




​Per info sul TESSERAMENTO 2021 vedi pagina ISCRIZIONI

Foto


Per info su iscrizioni e/o ritiro tessere vedi pagina ISCRIZIONI su questo stesso sito. Per info e dettagli è possibile contattare il Presidente Riccardo Gianelli (338/3165829) oppure 
il Segretario Paolo Moggi (335/5433106).
​



Buone Feste da Vespa Club Piacenza!!!​

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto



Novità - Aggiornamento autunno/inverno 202o

Data l’evoluzione della situazione sanitaria da Covid-19, e visto il nuovo DPCM di metà ottobre, anche le attività autunnali del Vespa Club Piacenza restano sospese, quindi non sarà prevista la consueta Castagnata di San Polo, né la presenza con lo stand in Fiera, né la cena sociale di fine stagione, né la VesParata dei Babbi Natale, né il brindisi di Natale in sede, ecc.

Per quanto riguarda gli incontri settimanali del martedì sera in sede si precisa che ufficialmente sono sospesi. Il Bar Country è comunque un’attività commerciale aperta, pertanto è possibile accedere al Bar attenendosi scrupolosamente alle indicazioni contenute nel DPCM in vigore in termini di comportamenti, orari, consumazione ai tavoli, ecc. Per chi decidesse di trovarsi al Bar per le consuete Vespa chiacchiere, si raccomanda di non creare assembramenti neanche all’esterno del locale.

Per info su iscrizioni e/o ritiro tessere vedi pagina ISCRIZIONI su questo stesso sito. Per info e dettagli è possibile contattare il Presidente Riccardo Gianelli (338/3165829) oppure 
il Segretario Paolo Moggi (335/5433106).

Ci scusiamo per non poter garantire la consueta attività sociale ma ricordiamo che i vantaggi legati alla tessera (sconti e convenzioni) restano validi. Restiamo fiduciosi in attesa di un miglioramento della situazione legata alla pandemia e speriamo di poter riprendere quanto prima le nostre attività in sicurezza.



Foto


Vespa Club Piacenza e gli amici "VIP"
 
Diversi personaggi famosi e VIP sono fan del Vespa Club Piacenza a dimostrazione che la passione per la Vespa è universale!!!


Alessandro "Fox" Fei
 
Il Campione di Pallavolo Ale "Fox" Fei, giocatore nella GAS SALES PIACENZA, Campione del mondo con la nazionale italiana di pallavolo, e conquistatore di diverse medaglie olimpiche è anche un vero vespista!!! Da sempre appassionato, è anche possessore di diverse Vespa d’epoca tra cui la mitica ET3 ed una fantastica Vespa Rally 180… Oltre che vespista è anche un abile restauratore, infatti ha smontato e rimontato da solo le sue Vespa!!! Oltre che una grande statura (Alessandro Fei è alto più di due metri), ha una grande personalità ed un grande cuore! Fei è stato nostro ospite in Vespa durante il Raduno in Piazza cavalli del 2019 per i 70 anni del Vespa Club Piacenza. In quell'occasione è stato il padrino del nostro progetto di beneficenza in favore di una bambina malata di leucemia.

Foto
Foto
Foto
Foto


Alessio Boni
 
Attore di spessore per il teatro e la TV, Alessio Boni si è fatto conoscere dal popolo vespista per la sua eccellente interpretazione di Enrico Piaggio nel Film TV della RAI uscito nel 2019 dedicato al grande industriale italiano, e papà della Vespa. Boni, originario della provincia di Bergamo, ha guidato, per le riprese, la Vespa 98 color amaranto del piacentino Roberto Donati, con cui ha stretto amicizia. Grazie a questo episodio si è creato un bel legame anche con la nostra città, ed in occasione di un suo spettacolo teatrale a Piacenza abbiamo avuto modo di conoscerlo e di apprezzarlo come persona affabile e davvero piacevole. Tra una fetta di pizza ed un bicchiere ci ha rivelato che ha posseduto la Vespa Et3 da ragazzo, ma la Vespa alla quale è più legato è la 200 Rally rossa che, ancora in suo possesso, lo ha scarrozzato in giro per Roma all’inizio della carriera. Questa Vespa gli fu venduta in gioventù per pochi soldi da un vicino di casa, a Sarnico (BG).

Foto
Foto
Foto
Foto


Nina Zilli
 
La bellissima cantautrice, VeeJay e showgirl Nina Zilli, nata a Piacenza e cresciuta a Gossolengo (PC), è davvero un’artista globale! Ha vissuto e studiato negli Stati Uniti, ha partecipato al Festival di San Remo, lavora in radio ed in televisione…è stata giudice di “ITALIA’S GOT TALENT” ed è anche un’appassionata Vespista! Dopo la sua apparizione in TV alla guida di una Vespa PX Vintage con le marce abbiamo imparato ad apprezzare anche le sue doti di pilota, oltre al suo fascino e simpatia! Per l’emittente SKY la Zilli ha accompagnato in Vespa Guido Meda, conduttore del programma “ON THE ROAD AGAIN” alla scoperta della Val Trebbia e della Pietra Parcellara, e questo video le ha conferito il titolo di “socio onorario” del Vespa Club Piacenza, in apprezzamento per la promozione del nostro territorio e della sua passione e abilità nella guida della Vespa!!! Speriamo di poterla avere ospite insieme a noi in uno dei prossimi eventi Vespa Club Piacenza!


Foto
Foto
Foto
Foto

 


Sotto: Foto di repertorio Vespa Club Piacenza

Foto
Foto
Foto
Foto



Abbigliamento Vespa Club Piacenza
 
Si informa che è attualmente disponibile il materiale sociale (abbigliamento Vespa Club Piacenza) composto da: Polo rosse con ricamo (in versione uomo e donna), Giubbini blu con logo club ricamato cucito su lato cuore e ricamo sulla schiena (in versione uomo e donna) e Felpe blu (unisex) con toppe e lettere applicate cucite (vedi immagini di riferimento) (in realtà le felpe non sono ancora pronte ma saranno disponibili a breve, circa da metà aprile). I modelli, la qualità e le specifiche delle POLO e delle FELPE saranno identici a quelli già realizzati in precedenza. Il GIUBBINO invece sarà aggiornato nel logo (quello nuovo riporterà il logo introdotto nel 2016) ed arricchito del ricamo di colore bianco sulla schiena (ricamo dim.20x11cm). L’abbigliamento selezionato da Vespa Club Piacenza è pratico e comodo per noi vespisti, inoltre identifica, durante le nostre uscite in Vespa e non, i componenti del nostro Club. Indossati con orgoglio dai nostri associati, i capi Vespa Club Piacenza garantiscono un’immagine elegante e raffinata del Vespa Club Piacenza. I capi disponibili a magazzino si possono acquistare al martedì sera durante gli incontri settimanali in sede (Bar Country, via Gramsci, 101 PC dalle ore 21:30). Per tutte le info o per prenotare un capo, è possibile contattare il responsabile del materiale sociale Verdi Giuseppe ( cell: +39 3386072109  ).
Una piccola nota tecnica: per evitare che Giuseppe sia costretto a portare con sé tutto l’assortimento al martedì sera al Bar Country si consiglia agli interessati di contattarlo per chiedergli di portare il capo desiderato, possibilmente suggerendo anche la taglia desiderata. Grazie

Tutti dettagli sul MERCHANDISING Vespa Club Piacenza sono disponibili alla pagina MERCHANDISING in questo stesso sito!!!

Foto


Vespa Club Piacenza 

© COPYRIGHT 2019. ALL RIGHTS RESERVED.